Il SINDACATO ASEU e il connesso Ufficio Vertenze, stipulano, mediante scrittura privata, convenzioni con noti studi Legali specializzati in diritto del lavoro, al fine di garantire, ai propri Iscritti e ai futuri Associati, un’assistenza legale -relativa alla materia giuslavoristica- in tutta la fase del procedimento giuridico.
Lo Studio Legale, nello spirito e nella convinzione dei principi su cui si fonda il Sindacato, offre le proprie consulenze nei giorni delle acquisizioni delle pratiche a tutti gli Iscritti con i quali ha stipulato la convenzione.
Lo Studio Legale, dopo aver acquisito e studiato le pratiche, incardina la causa -ove ci fossero i presupposti- innanzi la Magistratura del Lavoro, nel rispetto delle scadenze e delle urgenze relative alle impugnazioni di licenziamenti, alle decadenze e prescrizioni, anche relativamente ai procedimenti monitori (decreti ingiuntivi) e disciplinari.
L’acquisizione delle pratiche avviene in maniera rigorosa e si formalizza tramite la consegna di tutta la documentazione, possibilmente fotocopiata, accompagnata da una lettera riepilogativa e sottoscritta dal Lavoratore di tutti i documenti consegnati, corredata da una breve descrizione del fatto e delle modalità di lavoro: la documentazione consegnata al momento del conferimento del mandato, rimarrà presso lo Studio Legale e l’Ufficio Vertenze a corredo della cartella della pratica trasmessa.
Prima di depositare il ricorso, lo Studio Legale trasmetterà via mail il promemoria al fine di verificare che all’interno del fascicolo sia stato correttamente inserito quanto richiesto dall’Ufficio Vertenze; quest’ultimo, si impegna a non divulgare a terzi il materiale prodotto dallo Studio Legale, ad eccezione delle sentenze e/o dei dispositivi.
