· Sportello Colf e Badanti ASEU · Guide pratiche  · 1 min di lettura

Colf e badanti: come regolarizzare il rapporto di lavoro con ASEU

Dal contratto di assunzione alla busta paga mensile: tutte le indicazioni per gestire correttamente lavoratori domestici con il supporto ASEU.

Dal contratto di assunzione alla busta paga mensile: tutte le indicazioni per gestire correttamente lavoratori domestici con il supporto ASEU.

Assumere una colf o una badante non significa solo firmare un contratto: occorre monitorare contributi, ferie, sostituzioni e scadenze INPS. Per questo ASEU mette a disposizione un servizio completo che parte dall’inquadramento e ti accompagna per tutta la durata del rapporto.

Prima dell’assunzione

  • Individuazione del livello corretto in base alle mansioni effettive.
  • Stesura del contratto con orari, vitto/alloggio, periodo di prova e clausole particolari.
  • Iscrizione all’INPS e comunicazione obbligatoria al Centro per l’Impiego.

Durante il rapporto

  1. Buste paga mensili con calcolo di contributi, tredicesima e indennità varie.
  2. Gestione ferie e permessi secondo il CCNL domestico.
  3. Monitoraggio TFR con simulazioni per evitare sorprese a fine rapporto.

Il nostro servizio include anche l’assistenza per malattia, infortunio e maternità, con pratiche telematiche verso l’INPS e comunicazioni alla famiglia datrice di lavoro.

Quando termina la collaborazione

  • Calcolo delle spettanze di fine rapporto e rilascio del cedolino riepilogativo.
  • Consegna della dichiarazione sostitutiva e modulistica per NASpI colf.
  • Supporto nelle eventuali controversie grazie all’Ufficio Vertenze ASEU.

Gestire un rapporto domestico senza errori significa tutelare la famiglia e il lavoratore. Con ASEU hai un referente unico che si occupa di tutto il ciclo amministrativo, offrendo anche consulenza legale in caso di contestazioni.

Torna a tutte le notizie

Articoli correlati

Vai a tutte le notizie »
Contattaci su WhatsApp